Cos’è la vitamina D e a cosa serve
Vitamina D è un termine generico che comprende diverse molecole liposolubili coinvolte sull’assorbimento del calcio ed è fondamentale per la crescita e la mineralizzazione delle ossa.
Una carenza della vitamina D (25 OH) si rileva nel rachitismo infantile, nell’osteoporosi, nella menopausa, nella osteomalacia, in gravidanza, nella fase della crescita, nelle persone anziane, nei malassorbimenti, nell’insufficienza epatica.
Quali sono i valori della vitamina D
I valori di riferimento vitamina D (25 OH) possono cambiare per la maggior parte degli analiti in funzione dell’età, del sesso e anche della strumentazione in uso nel singolo laboratorio.
È pertanto preferibile consultare i range forniti dal laboratorio direttamente sul referto.
Si ricorda inoltre che è importante che i risultati delle analisi vengano valutati nell’insieme dal medico curante.