
Caduta capelli, cause e rimedi
18 Ottobre 2022Le afte della bocca sono tagli presenti all’interno della bocca, solitamente del diametro di pochi millimetri, che possono provocare molto fastidio e dolore.
Queste lesioni della mucosa orale sono caratterizzate dalla comparsa da abrasioni di forma rotonda e circondate da un alone rossastro, in genere guariscono in un paio di settimane, ma possono ripresentarsi a distanza di tempo. Ma quali sono le **cause della loro comparsa** e quando queste sono da considerarsi “gravi”?
- psicosomatico
- ormonale
- genetiche
- dietetiche (in particolare in caso di abuso di cibi piccanti, grassi animali, e alcolici)
Spesso sono da determinare a un **uso scorretto dello spazzolino** da denti o a un eventuale morso accidentale che provoca la comparsa di un taglio all’interno del cavo orale.Anche la **mancanza di adeguate quantità di zinco e ferro** possono portare alla comparsa di afte in bocca.
In genere non comportano sanguinamento e possono provocare dolore sia al contatto che quando non stimolate.
- incrementare l’assunzione di liquidi
- limitare il consumo di cibi piccanti e bevande acide
- utilizzare colluttori specifici a base di clorexidina
- l’applicazione di un farmaco corticosteroide
In farmacia sapremo consigliarti il miglior percorso di salute in base alle tue esigenze.
Ti aspettiamo ❤️
Queste lesioni della mucosa orale sono caratterizzate dalla comparsa da abrasioni di forma rotonda e circondate da un alone rossastro, in genere guariscono in un paio di settimane, ma possono ripresentarsi a distanza di tempo. Ma quali sono le **cause della loro comparsa** e quando queste sono da considerarsi “gravi”?
Afte in bocca: le cause
I motivi che determinano la comparsa delle afte sono tuttora prevalentemente sconosciuti, anche se è probabile che siano da ricollegare a cause di tipo- psicosomatico
- ormonale
- genetiche
- dietetiche (in particolare in caso di abuso di cibi piccanti, grassi animali, e alcolici)
Spesso sono da determinare a un **uso scorretto dello spazzolino** da denti o a un eventuale morso accidentale che provoca la comparsa di un taglio all’interno del cavo orale.Anche la **mancanza di adeguate quantità di zinco e ferro** possono portare alla comparsa di afte in bocca.
Afte in bocca: i sintomi
La comparsa di un’afta è spesso collegata ad una sensazione di bruciore presente già un paio di giorni prima. Dopodiché si manifesta un arrossamento localizzato che porterà ad una forma tondeggiante di colore bianco.In genere non comportano sanguinamento e possono provocare dolore sia al contatto che quando non stimolate.
Afte in bocca: quando preoccuparsi?
In caso di recidive è probabile che ci si trovi di fronte a Stomatite aftosa, una condizione fastidiosa, ma non grave che tende a scomparire nel corso degli anni: essa è, infatti, molto frequente in bambini e ragazzi.Afte in bocca: come curarle?
In genere le afte passano spontaneamente nel giro di 7-14 giorni, ma per aiutare il processo di guarigione si può fare:- incrementare l’assunzione di liquidi
- limitare il consumo di cibi piccanti e bevande acide
- utilizzare colluttori specifici a base di clorexidina
- l’applicazione di un farmaco corticosteroide
In farmacia sapremo consigliarti il miglior percorso di salute in base alle tue esigenze.
Ti aspettiamo ❤️